Cambogia

Angkor Wat - Siem Rep

Organizziamo viaggi ed esperienze uniche ed esclusive

Angkor Wat - Siem Rep: descrizione generale

Il sito di Angkor Wat è uno dei più straordinari complessi archeologici al mondo e un’icona della Cambogia. Situato nella provincia di Siem Reap, nel nord-ovest del paese, Angkor Wat è il tempio più grande e meglio conservato del complesso di Angkor, che comprende numerosi altri templi e strutture antiche. Angkor Wat fu costruito nel XII secolo durante il regno di Suryavarman II, uno dei sovrani più importanti dell’Impero Khmer. Originariamente dedicato al dio hindu Vishnu, il tempio rappresenta un perfetto equilibrio tra architettura e simbolismo religioso.

L’aspetto più distintivo di Angkor Wat è la sua struttura imponente e maestosa. L’edificio principale si eleva a diversi livelli, culminando in una serie di torri a guglia che raggiungono un’altezza di oltre 60 metri. Le torri a forma di loto sono uno dei simboli più riconoscibili del tempio. La struttura di Angkor Wat è caratterizzata da intricati dettagli scolpiti e bassorilievi che coprono pareti, pilastri e gallerie. Questi rilievi narrano storie mitologiche, episodi epici e eventi storici, offrendo una finestra sulla cultura e sulla storia dell’epoca. L’ingresso principale al tempio si trova attraverso una lunga passerella che attraversa un fossato. Una volta all’interno, i visitatori possono esplorare cortili spaziosi, sale cerimoniali, corridoi e santuari. Una delle parti più significative del tempio è il santuario centrale, che ospitava l’immagine sacra di Vishnu. Oltre alla sua bellezza architettonica, Angkor Wat è anche noto per i suoi spettacolari giochi di luce al tramonto e all’alba. Molti visitatori si affollano intorno ai laghi e alle piscine artificiali che circondano il tempio per ammirare i riflessi delle torri e dei cieli colorati.

Angkor Wat è un patrimonio mondiale dell’UNESCO e attrae un gran numero di visitatori da tutto il mondo. È un luogo di grande importanza storica, culturale e spirituale per il popolo cambogiano. La sua bellezza e la sua grandiosità lo rendono un luogo di grande suggestione e un’esperienza indimenticabile per i visitatori che desiderano scoprire la magnificenza dell’Impero Khmer.

Angkor Wat - Siem Rep: elenco delle attività

Tour di mezza giornata

Mezza giornata - Il santuario degli elefanti nella Foresta del Kulen National Park

Il Kulen Elephant Forest è un centro di recupero per 14 elefanti ritirati dal turismo nel Parco di Angkor, dove ora vivono liberi e curati. Durante la visita, potrete osservarli nel loro habitat, camminare con loro, darli da mangiare e conoscere la loro storia grazie alle guide esperte del centro.

 

Tour di mezza giornata

Una mezza giornata - visita a un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap - Kompong Khleang

Da Kompong Khleang, si sale su una barca locale guidata da un capitano del villaggio. La crociera attraversa il lago Tonle Sap a ritmo lento, permettendo di vedere i villaggi galleggianti. La barca, dotata di motore, si muove facilmente lungo i canali che conducono al Grande Lago, la cui vastità diventa evidente una volta superato l'ultimo canale. Durante la stagione secca, è possibile fare una passeggiata per incontrare la gente locale prima di partire per la crociera.

 

Angkor Wat - Siem Rep: ulteriori informazioni

Angkor Wat non fu "scoperto" nel senso tradizionale del termine, poiché era già conosciuto dalla popolazione locale cambogiana da secoli. Tuttavia, la sua grandiosità e la sua importanza storica rimasero largamente sconosciute al resto del mondo fino all'era coloniale.

La prima menzione documentata di Angkor Wat da parte degli occidentali risale al XVI secolo, quando il missionario portoghese Antonio da Madalena visitò il sito durante il suo viaggio in Cambogia. Tuttavia, non ci sono prove concrete che confermino la sua visita o che indichino una comprensione accurata della grandezza del complesso.

La vera "riscoperta" di Angkor Wat avvenne nel XIX secolo, durante il periodo coloniale francese. Nel 1860, un naturalista francese di nome Henri Mouhot visitò il sito di Angkor durante le sue spedizioni scientifiche in Indocina. Mouhot rimase colpito dalla grandiosità delle rovine e dai tesori archeologici che vi trovò, descrivendo dettagliatamente le sue scoperte nelle sue opere e nelle sue lettere.

Le descrizioni e le illustrazioni di Mouhot generarono un grande interesse e curiosità tra gli studiosi europei, che iniziarono a organizzare spedizioni per esplorare e studiare il complesso di Angkor in modo più approfondito. Gli archeologi e gli storici iniziarono a ricostruire la storia e la magnificenza dell'antico Impero Khmer grazie ai reperti e alle testimonianze scoperte sul sito.

Negli anni successivi, gli studiosi e gli archeologi francesi, guidati da Étienne Aymonier, Louis Delaporte, George Groslier e altri, condussero ricerche approfondite ad Angkor Wat e negli altri templi dell'area, facendo emergere progressivamente la portata e l'importanza dell'Impero Khmer.

Oggi, Angkor Wat è uno dei siti storici e archeologici più celebri e visitati al mondo. La sua "scoperta" e l'interesse suscitato dagli studiosi occidentali hanno contribuito a preservare e valorizzare questo straordinario patrimonio culturale, facendo di Angkor Wat una tappa obbligatoria per i turisti e una fonte di grande orgoglio per il popolo cambogiano.

Il sito archeologico di Angkor Wat comprende numerosi templi e strutture antiche, ognuno dei quali ha la propria unicità e importanza storica. Di seguito sono elencati alcuni dei principali templi presenti nel complesso di Angkor:

 

  • Angkor Wat: È il tempio principale e il più noto del complesso. Costruito nel XII secolo durante il regno di Suryavarman II, è un esempio straordinario dell'architettura khmer. Caratterizzato da torri a guglia e dettagli scolpiti, il tempio è dedicato al dio hindu Vishnu.
  • Bayon: Situato nel centro di Angkor Thom, la capitale dell'Impero Khmer, il tempio di Bayon è famoso per le sue torri con facce scolpite. Le 54 torri sono decorate con oltre 200 volti di Avalokiteshvara o del re Jayavarman VII.
  • Ta Prohm: Questo affascinante tempio è conosciuto per essere stato lasciato in gran parte in uno stato di rovina, con alberi e radici che si intrecciano tra le pietre. È uno dei templi più pittoreschi del complesso di Angkor e ha guadagnato ulteriore popolarità dopo essere apparso nel film di Tomb Raider.
  • Banteay Srei: Situato a circa 25 km a nord-est di Angkor Wat, Banteay Srei è famoso per le sue straordinarie sculture in pietra rosa e i dettagli finemente intagliati. È considerato un capolavoro dell'arte khmer e un esempio raffinato dell'architettura dei templi.
  • Preah Khan: Questo grande tempio buddista è stato costruito nel XII secolo da Jayavarman VII. Preah Khan è noto per il suo layout intricato e i suoi corridoi, che sono stati restaurati in alcune sezioni. Il tempio è dedicato a suo padre.
  • Pre Rup: Costruito come tempio funerario nel X secolo, Pre Rup presenta una struttura in mattoni rosso scuro con torri a forma di piramide. È spesso visitato per godere di spettacolari panorami al tramonto.
  • Baphuon: Questo grande tempio, situato nel complesso di Angkor Thom, fu costruito nel XI secolo. Durante il tempo della sua costruzione, il Baphuon era uno dei templi più grandi e maestosi dell'Impero Khmer.

 

Questi sono solo alcuni dei templi più famosi e significativi all'interno del complesso di Angkor Wat. Ci sono molti altri templi minori e strutture affascinanti da esplorare, ognuno con la propria storia e fascino unico. L'intero sito di Angkor è un tesoro archeologico e un'esperienza straordinaria per i visitatori interessati alla storia, all'arte e alla cultura dell'antico Impero Khmer.

Nonostante gli sforzi di ricerca e restauro degli ultimi decenni, c'è ancora molto da scoprire e comprendere sul complesso di Angkor Wat e sulla civiltà Khmer. Angkor Wat e la sua area circostante si estendono su una vasta superficie e molte parti del sito devono ancora essere completamente esplorate e studiate. Gli archeologi, gli storici e gli esperti continuano a condurre ricerche e indagini approfondite in diverse zone di Angkor per svelare nuove informazioni sulla sua storia, architettura e significato culturale. Le tecnologie moderne, come il telerilevamento aereo e le scansioni laser 3D, vengono utilizzate per mappare e documentare accuratamente il sito, rivelando dettagli nascosti e strutture sconosciute. Inoltre, sono state scoperte e restaurate nuove strutture e templi che erano stati precedentemente coperti dalla vegetazione o sepolti sotto strati di terra. Ad esempio, nel 2012 è stata scoperta la "Città Perduta" di Mahendraparvata, una vasta area archeologica situata a nord di Angkor Wat, che comprende templi e insediamenti ancora poco studiati. Le scoperte archeologiche continuano a fornire nuove prospettive sulla vita e la cultura dei Khmer, arricchendo la nostra comprensione dell'antico Impero Khmer e del suo legame con Angkor Wat.

Quindi, sì, c'è ancora molto da scoprire e da svelare ad Angkor Wat. Le future ricerche, gli scavi e gli sforzi di conservazione continueranno a portare alla luce nuovi dettagli e a svelare ulteriori aspetti di questa straordinaria civiltà dell'Asia sud-orientale.

 

Richiedi informazioni

Compilate il form che trovate qui di seguito e lasciate che uno dei nostri Travel Designer crei per voi un’esperienza di viaggio su misura. Riceverete un’email con una proposta di viaggio che catturerà la vostra curiosità e vi offrirà un assaggio delle meraviglie che potrete scoprire con Oltretutto Viaggiare. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di esplorare nuove destinazioni e iniziare a sognare il vostro prossimo viaggio.

Chiama in ufficio:

0232060127 - 0232060126

Scrivici a:

info@oltretuttoviaggiare.it

Sede operativa:

Piazza Gerusalemme 4, 20155 Milano

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Lascia che uno dei nostri Travel Designer crei per te un’esperienza di viaggio su misura. Compila il form a seguire. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di iniziare a sognare il tuo prossimo viaggio.

×