Thailandia

Chiang Rai

Organizziamo viaggi ed esperienze uniche ed esclusive

Chiang Rai: descrizione generale

Chiang Rai è una città situata nella regione settentrionale della Thailandia ed è la capitale della provincia di Chiang Rai. È una destinazione popolare tra i turisti che cercano una combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e tranquillità.

La città di Chiang Rai è caratterizzata da un’atmosfera rilassata e accogliente, ed è molto amata per i suoi templi, i paesaggi mozzafiato e le tradizioni locali. Uno dei suoi principali punti di riferimento è il famoso Tempio Bianco, noto anche come Wat Rong Khun, che è una meraviglia architettonica con il suo design bianco puro e dettagli intricati. Altri templi importanti da visitare includono il Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten) e il Tempio di Wat Phra Kaeo.

Oltre ai templi, Chiang Rai è circondata da una splendida campagna, che offre molte opportunità per escursioni, trekking e visite alle tribù delle colline locali, come le tribù delle colline Akha, Karen e Hmong. Il fiume Mekong, che segna il confine tra la Thailandia e il Laos, offre anche l’opportunità di fare una crociera per ammirare i panorami mozzafiato lungo il fiume e visitare il famoso Triangolo d’Oro.

Il Triangolo d’Oro è un’area famosa per la produzione di oppio in passato, ma ora è una destinazione turistica che offre musei, mercati locali e la possibilità di esplorare i villaggi lungo il confine tra la Thailandia, il Laos e la Birmania. È un luogo affascinante per conoscere la storia e la cultura della regione.

Inoltre, Chiang Rai è anche famosa per il suo festival annuale delle lanterne, chiamato Yi Peng, che si tiene in novembre. Durante questo festival, migliaia di lanterne di carta vengono rilasciate in aria, creando uno spettacolo di luci e colori mozzafiato.

Complessivamente, Chiang Rai è una destinazione affascinante che offre una combinazione di bellezze naturali, patrimonio culturale e autenticità locale. È un luogo ideale per coloro che desiderano esplorare una parte meno affollata della Thailandia e scoprire la sua ricca storia e tradizioni.

Chiang Rai: elenco dei viaggi

Filtro viaggi per destinazione (Viaggi su Misura)
Tour locali con guida
Esplorate il nord della Thailandia in 4 giorni e 3 notti da Chiang Mai a Chiang Rai: scoprite templi iconici, villaggi etnici e l'autentica cultura di Chiang Mai.
Tour locali con guida
Scoprite il nord della Thailandia in un viaggio di 4 giorni e 3 notti con guida parlante italiano: da Chiang Rai a Chiang Mai, visitando templi iconici, il celebre Triangolo d'oro e avendo un'opzione di incontro con gli elefanti. Un'esperienza culturale e naturale unica.
Tour locali con guida
Tour della Thailandia del Nord con guida parlante italiano di 8 giorni e 7 notti: scoperta di Chiang Mai e dintorni, immersione in culture locali, visite a templi iconici, cascate e giardini botanici. Esperienze autentiche e culinarie, connessione con comunità locali, viaggio spirituale e naturale.

Chiang Rai: elenco delle attività

Tour di mezza giornata

Partenza in direzione di Chiang Rai per la visita delle terrazze per la coltivazione del tè. Questa zona ospita una varietà di etnie tribali, mentre il pranzo avrà luogo presso il suggestivo PHU CHAISAI MOUNTAIN RESORT. Il ritorno a Chiang Rai avverrà nel primo pomeriggio, con l'orario dipendente dal traffico e dalla posizione dell'hotel.

Giorni di partenza del tour di gruppo: sabato

Chiang Rai: ulteriori informazioni

  • Tempio Bianco (Wat Rong Khun): Questo spettacolare tempio bianco è diventato un'icona di Chiang Rai. Il suo design unico e intricato è un vero capolavoro artistico. È un'attrazione imperdibile per i visitatori che desiderano ammirare l'architettura e la bellezza artistica.
  • Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten): Situato nelle vicinanze del Tempio Bianco, il Tempio Blu è un altro tempio affascinante da visitare. È caratterizzato da una combinazione di colori blu e oro e presenta sculture e decorazioni dettagliate.
  • Triangolo d'Oro: Questa è un'area storica che segna il punto di incontro tra i confini di Thailandia, Laos e Birmania. È un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Puoi esplorare i mercati locali, visitare musei e fare una crociera lungo il fiume Mekong per ammirare i paesaggi mozzafiato.
  • Museo del Teak di Mae Fah Luang: Questo museo è dedicato alla cultura tribale e all'arte tradizionale delle tribù delle colline del nord della Thailandia. È un luogo affascinante per imparare di più sulla ricca eredità culturale di questa regione.
  • Wat Phra Kaeo: Questo tempio è famoso per ospitare la statua del Buddha di Smeraldo, che è considerata una delle più sacre e venerate del paese. È anche circondato da un bellissimo giardino con sculture e fontane.
  • Villaggi delle tribù delle colline: Nelle aree circostanti Chiang Rai, ci sono numerosi villaggi delle tribù delle colline che offrono un'esperienza autentica e un'opportunità per conoscere la cultura e la vita tradizionale delle comunità locali.
  • Cascate di Khun Korn: Situate a circa 30 chilometri da Chiang Rai, queste cascate sono un luogo ideale per rinfrescarsi e godersi la natura circostante. Puoi fare una passeggiata lungo i sentieri e ammirare le spettacolari cascate.
  • Mercato del Sabato di Chiang Rai: Ogni sabato sera, il centro di Chiang Rai si trasforma in un vivace mercato notturno, dove puoi trovare una varietà di prodotti locali, artigianato, cibo e intrattenimento. È un ottimo posto per immergersi nell'atmosfera locale e fare acquisti.

Il Triangolo d'Oro è una famosa regione situata a 70 Km a nord di Chiang Rai, nella provincia di Chiang Rai, in Thailandia. Prende il nome dal fatto che si trova all'incrocio dei confini tra la Thailandia, il Laos e la Birmania (Myanmar). Questa zona è nota per la sua storia, cultura e paesaggi affascinanti. Il Triangolo d'Oro era un tempo noto per essere una delle principali aree di produzione di oppio al mondo. Oggi, la regione ha subito una trasformazione e rappresenta una meta turistica popolare. I visitatori possono esplorare i villaggi locali delle tribù delle colline, scoprire l'architettura unica dei templi buddisti e ammirare i suggestivi paesaggi fluviali.

Una delle principali attrazioni del Triangolo d'Oro è il Museo dell'Oppio, che offre una panoramica sulla storia dell'industria dell'oppio nella regione e sulla lotta contro il narcotraffico. Si possono visitare anche i villaggi delle tribù delle colline, come ad esempio il villaggio delle donne giraffa, dove le donne indossano anelli di rame intorno al collo per creare l'illusione di collo allungato.

Un'altra attrazione imperdibile è il Tempio Bianco (Wat Rong Khun) a Chiang Rai, che si trova a breve distanza dal Triangolo d'Oro. Questo tempio unico è stato progettato da un famoso artista thailandese e presenta un'architettura bianca brillante e decorazioni intricate.

Per raggiungere il Triangolo d'Oro da Chiang Rai, è possibile prendere un'auto privata, un taxi o partecipare a un tour organizzato. La distanza può variare in base al punto esatto di partenza a Chiang Rai, ma in generale il viaggio dura circa 1-2 ore. È importante notare che il Triangolo d'Oro è una meta turistica molto popolare, quindi può essere affollato durante i periodi di punta. Se preferisci evitare le folle, potresti considerare di visitare durante i giorni feriali o di scegliere un'ora del giorno meno affollata. In definitiva, visitare il Triangolo d'Oro offre un'opportunità unica di esplorare una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Con i suoi templi, villaggi delle tribù delle colline e paesaggi mozzafiato, questa destinazione promette un'esperienza indimenticabile per i visitatori.

  • Tribù delle colline Akha: Gli Akha sono una delle tribù più numerose nella regione settentrionale della Thailandia. Sono noti per i loro costumi tradizionali distintivi e per la loro abilità nella tessitura.
  • Tribù delle colline Karen: I Karen, noti anche come "long-neck" Karen, sono famosi per le donne che indossano anelli di rame intorno al collo, creando l'illusione di un collo allungato. Si dedicano all'agricoltura e all'artigianato.
  • Tribù delle colline Yao: Gli Yao sono conosciuti per le loro abilità nell'artigianato tessile e nella lavorazione del tessuto. I loro abiti sono elaborati e colorati. Coltivano riso, tè e altre colture nelle colline circostanti.
  • Tribù delle colline Lisu: I Lisu sono noti per la loro abilità nella lavorazione dei tessuti e nella produzione di costumi tradizionali. Sono anche abili cacciatori e agricoltori.
  • Tribù delle colline Lahu: I Lahu sono noti per la loro cultura musicale e le loro abilità nella lavorazione dei metalli. Si dedicano anche all'agricoltura e alla caccia.
  • Tribù delle colline Hmong: Gli Hmong sono noti per la loro abilità nell'artigianato tessile, con ricami colorati e disegni complessi. Coltivano riso, mais e altre colture nelle colline circostanti.
  • Tempio Bianco (Wat Rong Khun): Questo tempio iconico è una delle principali attrazioni di Chiang Rai. È famoso per la sua architettura bianca brillante e le decorazioni dettagliate. È un luogo unico e suggestivo da visitare.
  • Golden Triangle: La zona del Golden Triangle è un punto di incontro tra la Thailandia, il Laos e la Birmania (Myanmar). È una regione affascinante e storica, famosa per il commercio dell'oppio. Puoi visitare i punti panoramici per ammirare la vista sui tre paesi e fare una crociera sul fiume Mekong.
  • Museo dell'Opio: Situato nella zona del Golden Triangle, il Museo dell'Opio offre una panoramica sulla storia e la cultura dell'oppio nella regione. È un luogo interessante per conoscere la storia e le implicazioni di questa pianta.
  • Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten): Questo tempio unico è noto per il suo colore blu vivido. È un'opera d'arte contemporanea e offre un'esperienza unica nella visita.
  • Villaggio delle Donne Giraffa (Long Neck Village): Nei dintorni di Chiang Rai, puoi visitare i villaggi delle donne Karen che indossano gli anelli intorno al collo. Puoi imparare di più sulla loro cultura, tradizioni e vita quotidiana.
  • Mercato notturno di Chiang Rai: Il mercato notturno è un'esperienza vivace che offre una vasta gamma di bancarelle con cibo, souvenir e prodotti artigianali. È un ottimo posto per immergersi nell'atmosfera locale e provare deliziosi piatti tradizionali.
  • Tempio del Chaloem Phra Kiat Phrachomklao Rachanusorn: Questo tempio, situato su una montagna, offre una vista panoramica sulla città di Chiang Rai. Puoi salire le scale per raggiungere il tempio e goderti la vista spettacolare.
  • Trekking nella giungla: Nei dintorni di Chiang Rai, ci sono molte opportunità per fare trekking attraverso la splendida giungla. Puoi esplorare sentieri panoramici, visitare cascate nascoste e incontrare le tribù delle colline lungo il percorso.
  • Rafting sul fiume: Puoi goderti un'avventura emozionante facendo rafting sul fiume Mae Kok. È un modo divertente per esplorare la bellezza naturale della regione.
  • Visita alle piantagioni di tè: Chiang Rai è famosa per le sue piantagioni di tè. Puoi visitare una piantagione e imparare di più sul processo di produzione del tè, oltre a degustare deliziose tazze di tè fresco.

Il periodo migliore per visitare Chiang Rai è durante la stagione secca, che va da novembre a febbraio. Durante questi mesi, le temperature sono più fresche e piacevoli, con temperature diurne che si aggirano intorno ai 20-25 gradi Celsius. È anche il periodo in cui il cielo è generalmente più chiaro e il rischio di piogge è minore.

Durante la stagione secca, puoi goderti le attrazioni di Chiang Rai in tutta la loro bellezza, come il Tempio Bianco, i villaggi delle tribù delle colline e il Triangolo d'Oro. Le giornate sono generalmente soleggiate e piacevoli, ideali per esplorare la città e i suoi dintorni.

Tuttavia, se desideri evitare le folle e goderti una maggiore tranquillità, puoi considerare di visitare Chiang Rai durante la bassa stagione turistica, che va da marzo a ottobre. Durante questo periodo, potresti incontrare più piogge, ma le temperature rimangono comunque miti. Inoltre, i prezzi dei alloggi e delle attività potrebbero essere più convenienti.

È importante tenere presente che Chiang Rai può essere visitata tutto l'anno, ma la scelta del momento dipende dalle tue preferenze personali. Se desideri un clima più fresco e meno possibilità di pioggia, la stagione secca è la migliore scelta. Se invece cerchi un'esperienza più tranquilla e prezzi più bassi, la bassa stagione potrebbe essere più adatta.

Ricorda di consultare le previsioni del tempo prima di pianificare il tuo viaggio a Chiang Rai e di prepararti con abbigliamento adeguato in base alle condizioni climatiche.

Richiedi informazioni

Compilate il form che trovate qui di seguito e lasciate che uno dei nostri Travel Designer crei per voi un’esperienza di viaggio su misura. Riceverete un’email con una proposta di viaggio che catturerà la vostra curiosità e vi offrirà un assaggio delle meraviglie che potrete scoprire con Oltretutto Viaggiare. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di esplorare nuove destinazioni e iniziare a sognare il vostro prossimo viaggio.

Chiama in ufficio:

0232060127 - 0232060126

Scrivici a:

info@oltretuttoviaggiare.it

Sede operativa:

Piazza Gerusalemme 4, 20155 Milano

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Lascia che uno dei nostri Travel Designer crei per te un’esperienza di viaggio su misura. Compila il form a seguire. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di iniziare a sognare il tuo prossimo viaggio.

×