Indonesia

Kalimantan - Borneo Indonesiano

Organizziamo viaggi ed esperienze uniche ed esclusive

Kalimantan - Borneo Indonesiano: descrizione generale

Kalimantan, nota anche come Borneo indonesiana, è la parte indonesiana dell’isola di Borneo, la terza isola più grande del mondo. L’isola è famosa per le sue foreste pluviali, le spiagge spettacolari e la fauna selvaggia.

Kalimantan è suddiviso in quattro province: Kalimantan Occidentale, Kalimantan Centrale, Kalimantan Meridionale e Kalimantan Orientale. Ognuna di queste province ha il proprio fascino naturale e culturale.

La maggior parte della regione è ancora coperta da foreste pluviali vergini, dove è possibile trovare diverse specie di animali, tra cui oranghi, elefanti, tigri, rinoceronti e molti altri. Il Parco Nazionale di Tanjung Puting è una delle principali attrazioni dell’isola, dove è possibile fare escursioni per avvistare gli oranghi, le scimmie nasone, le mangrovie e molte altre specie di animali selvatici.

Per quanto riguarda le spiagge, Kalimantan offre alcune delle spiagge più belle dell’Indonesia. L’isola di Derawan è una delle destinazioni balneari più popolari dell’isola, con acque cristalline e coralli colorati, dove è possibile fare snorkeling e immersioni subacquee per esplorare il mondo sottomarino.

Le isole Karimunjawa sono un altro luogo popolare per le vacanze balneari. Queste isole sono famose per le loro spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, dove è possibile fare immersioni subacquee, snorkeling e altre attività acquatiche.

Infine, le Isole Natuna, situate al largo della costa di Kalimantan, offrono paesaggi mozzafiato e numerose opportunità per gli appassionati di attività all’aria aperta, tra cui escursioni, nuoto, pesca e immersioni subacquee.

In generale, Kalimantan è una destinazione ideale per gli amanti della natura e della fauna selvatica, ma offre anche molte opportunità per una vacanza balneare rilassante.

Kalimantan - Borneo Indonesiano: elenco dei viaggi

Filtro viaggi per destinazione (Viaggi su Misura)
Tour locali con guida
Idee di viaggio
Esplorate il fiume Mahakam in un coinvolgente tour guidato di 5 giorni e 4 notti con una esperta guida parlante italiano. Scoprite villaggi locali, la cultura tribale Dayak Banuaq e la riabilitazione degli oranghi nel'atmosfera magica del fiume.
Tour locali con guida
Idee di viaggio
Tour in House Boat di 3 giorni e 2 notti nel fiume Seikonyer con guida parlante inglese o italiano, esplorando la bellezza naturale dell'Indonesia con la guida parlante inglese o italiano lungo il fiume Seikonyer, alla scoperta di scimmie proboscide e oranghi selvatici. Un'esperienza avvincente guidata da esperti che vi connetterà con la fauna unica di Pangkalanbun.

Kalimantan - Borneo Indonesiano: luoghi di interesse

Una delle destinazioni più famose del paese per il turismo ecologico e la conservazione della fauna selvatica

Riconosciuto come un’importante area di conservazione e preserva molte specie rare e minacciate

Uno dei parchi nazionali più grandi e importanti dell’isola del Borneo

Destinazione perfetta per coloro che cercano un’esperienza avventurosa e immersiva nella natura incontaminata di Kalimantan

Città affascinante con una ricca storia e una cultura unica

Famose per la loro bellezza naturale incontaminata, i paesaggi mozzafiato e le acque cristalline

Kalimantan - Borneo Indonesiano: ulteriori informazioni

Kalimantan, la parte indonesiana dell'isola del Borneo, è abitata principalmente da popolazioni di etnia Dayak, ma ci sono anche comunità di malesi, giavanesi, cinesi e altri gruppi etnici. La maggior parte dei Dayak sono cristiani, ma ci sono anche musulmani, buddisti e seguaci di religioni tradizionali.

La cultura Dayak è molto ricca e diversificata. Ogni sottogruppo etnico ha le proprie tradizioni, costumi e rituali. La musica tradizionale, i balli e le cerimonie religiose sono importanti componenti della cultura Dayak. La produzione di artigianato, come tessuti, oggetti intagliati e scolpiti, è anche un'importante attività economica tra le comunità Dayak.

La popolazione di Kalimantan vive principalmente nelle aree rurali, con la maggior parte delle città e dei centri urbani concentrati nella costa. La lingua principale è l'indonesiano, ma ci sono anche diverse lingue Dayak parlate in tutta la regione.

La religione è un aspetto importante della vita in Kalimantan, con cristiani e musulmani che rappresentano le principali fedi religiose. Tuttavia, ci sono anche praticanti di religioni tradizionali e altre fedi minori. La convivenza pacifica tra le diverse religioni è una caratteristica importante della cultura di Kalimantan.

In generale, la cultura, la religione e la popolazione di Kalimantan sono molto diverse e interessanti per i visitatori che desiderano conoscere meglio l'Indonesia e la sua cultura.

Il Kalimantan, essendo una regione che comprende principalmente l'isola del Borneo, offre diverse opzioni per il diving.

Una delle principali destinazioni per il diving nel Kalimantan è il Parco Nazionale di Tanjung Puting, che si trova nella parte meridionale dell'isola. Questo parco è famoso per la presenza di diverse specie di animali selvatici, ma anche per la bellezza dei suoi fondali marini. Qui si possono trovare numerose specie di coralli e pesci tropicali.

Altre località rinomate per il diving nel Kalimantan includono Derawan, Kakaban, Sangalaki e Maratua, che fanno parte dell'Arcipelago di Derawan. Queste isole si trovano nella parte orientale del Kalimantan e sono famose per la loro biodiversità marina, inclusi squali balena, mante, tartarughe e numerose specie di coralli e pesci.

Inoltre, ci sono alcune altre isole e località meno conosciute ma altrettanto interessanti per il diving, come ad esempio il Parco Nazionale di Bunaken, che si trova nel nord di Sulawesi e può essere raggiunto facilmente dal Kalimantan. Questo parco è famoso per i suoi spettacolari reef corallini e la ricchezza della sua fauna marina, inclusi squali martello, tartarughe, barracuda e molto altro ancora.

Il Kalimantan è una meta ideale per gli amanti della natura e dell'avventura, offrendo una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui trekking nella giungla, navigazione sui fiumi, osservazione della fauna selvatica e immersioni subacquee. La regione ospita una delle foreste pluviali più grandi e biodiverse del mondo, dove è possibile avvistare specie rare come l'orangutan di Borneo, il naso di maiale, la tartaruga gigante delle isole Galapagos e molte altre.

Inoltre, il Kalimantan è una delle destinazioni più autentiche dell'Indonesia, dove la cultura locale è ancora molto forte e le tradizioni vengono rispettate. I visitatori hanno l'opportunità di interagire con le popolazioni indigene e conoscere le loro usanze, la cucina e lo stile di vita.

Infine, il Kalimantan è ancora poco conosciuto dal turismo di massa, il che significa che i visitatori possono godere di una vacanza autentica e genuina, lontano dalle folle e dai luoghi affollati.

Il clima del Kalimantan è di tipo equatoriale, caratterizzato da temperature calde e umide tutto l'anno e da due stagioni principali: la stagione secca e la stagione delle piogge. La stagione secca va da aprile a settembre, mentre la stagione delle piogge va da ottobre a marzo.

Tuttavia, le piogge possono essere frequenti anche durante la stagione secca, specialmente nelle regioni costiere. Inoltre, le temperature possono variare leggermente a seconda della zona di Kalimantan che si vuole visitare.

In generale, la migliore stagione per visitare il Kalimantan è durante la stagione secca, poiché le condizioni meteorologiche sono più stabili e ci sono meno piogge. Tuttavia, è comunque possibile visitare il Kalimantan durante la stagione delle piogge, ma bisogna essere preparati a piogge frequenti e occasionali alluvioni.

Inoltre, se si desidera vedere le tartarughe di mare durante la deposizione delle uova, il periodo migliore è da luglio ad ottobre. Mentre per l'avvistamento degli oranghi il periodo migliore è da aprile a settembre.

 

  • Documenti: per entrare in Indonesia è necessario avere un passaporto valido almeno sei mesi dopo la data di arrivo e un visto turistico, che può essere richiesto presso l'ambasciata indonesiana nel proprio paese o all'arrivo in aeroporto.
  • Sanità: prima di partire, è consigliabile consultare il proprio medico per le vaccinazioni e le precauzioni da prendere per evitare malattie come la malaria e la febbre dengue.
  • Clima: il Kalimantan ha un clima tropicale umido, con temperature costanti tutto l'anno intorno ai 30 gradi. Tuttavia, ci sono due stagioni: la stagione secca da aprile a settembre e la stagione delle piogge da ottobre a marzo.
  • Abbigliamento: è consigliabile indossare abbigliamento leggero in tessuti traspiranti a causa del clima caldo e umido. Inoltre, è importante coprirsi le spalle e le gambe quando si visita un tempio o un luogo di culto.
  • Mezzi di trasporto: i mezzi di trasporto principali nel Kalimantan sono autobus, treni e navi. Tuttavia, ci sono anche voli domestici per raggiungere le varie destinazioni all'interno dell'isola.
  • Lingua: la lingua ufficiale è l'indonesiano, ma ci sono anche diverse lingue locali parlate, tra cui il dayak, il banjar e il madurese.
  • Valuta: la valuta ufficiale in Indonesia è la rupia indonesiana. È possibile cambiare denaro presso gli uffici di cambio o le banche.
  • Cultura: il Kalimantan ospita diverse etnie indigene, come i Dayak, che conservano ancora le loro tradizioni e la loro cultura. È importante rispettare le usanze locali e chiedere il permesso prima di fotografare le persone.
  • Cibo: il cibo del Kalimantan si basa principalmente su riso, verdure e carne. Ci sono anche piatti a base di pesce e frutti di mare, tipici delle zone costiere.
  • Sicurezza: il Kalimantan è una zona sicura, ma come in qualsiasi altra parte del mondo, è importante essere cauti e attenti al proprio ambiente. In alcune zone rurali potrebbero esserci animali selvatici, quindi è consigliabile seguire le indicazioni dei locali e dei guide turistiche.

 

Per qualsiasi chiarimento, suggeriamo di consultare sempre il sito della Farnesina di ViaggiareSicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/IDN

Richiedi informazioni

Compilate il form che trovate qui di seguito e lasciate che uno dei nostri Travel Designer crei per voi un’esperienza di viaggio su misura. Riceverete un’email con una proposta di viaggio che catturerà la vostra curiosità e vi offrirà un assaggio delle meraviglie che potrete scoprire con Oltretutto Viaggiare. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di esplorare nuove destinazioni e iniziare a sognare il vostro prossimo viaggio.

Chiama in ufficio:

0232060127 - 0232060126

Scrivici a:

info@oltretuttoviaggiare.it

Sede operativa:

Piazza Gerusalemme 4, 20155 Milano

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Non hai trovato quello che stavi cercando?

Lascia che uno dei nostri Travel Designer crei per te un’esperienza di viaggio su misura. Compila il form a seguire. Non c’è alcun impegno, ma solo l’opportunità di iniziare a sognare il tuo prossimo viaggio.

×